MotoGP Qatar 2024: date, circuito e streaming
Il Qatar si appresta a ospitare ancora una volta il brivido e l’eccitazione della MotoGP, inaugurando la stagione 2024 con uno spettacolo che promette di essere indimenticabile. Con il campionato mondiale che prende il via sotto le stelle, il Losail International Circuit si prepara ad accendere i motori, delineando un calendario ricco di sfide e sorprese.
Da non perdere è l’analisi dei piloti favoriti, dove vecchie rivalità e nuovi talenti si contenderanno la supremazia sulla pista. Infine, vi guideremo attraverso le migliori opzioni per seguire lo streaming dell’evento, assicurandovi di non perdere neanche un istante di questa adrenalica competizione. Preparatevi a vivere ogni curva e ogni sorpasso con noi!
Calendario di gara
La stagione della MotoGP 2024 si accende con il Gran Premio del Qatar, evento clou che segna l’inizio di un’avvincente competizione. Gli appassionati di velocità possono segnare sul calendario la data dell’8 marzo, quando i riflettori del Losail International Circuit si accenderanno per ospitare le prime emozionanti gare del campionato. Un weekend di pura adrenalina, che vedrà piloti e team confrontarsi in sfide mozzafiato sotto il cielo stellato del deserto qatariota.
- Venerdì 8 marzo: Prove libere
- Sabato 9 marzo: Qualifiche
- Domenica 10 marzo: Gara principale
Storia del Gran Premio
Il Gran Premio del Qatar ha segnato la sua prima apparizione nel calendario della MotoGP nel 2004, diventando il primo evento notturno nella storia del campionato mondiale. Da allora, si è affermato come uno degli appuntamenti più attesi, grazie alla sua unica combinazione di tecnologia e passione.
Il circuito di Losail, con i suoi 5,4 km di lunghezza e 16 curve, offre una sfida tecnica e spettacolare per piloti e team. Ogni anno, questo Gran Premio non solo apre la stagione ma stabilisce anche il tono per le gare a venire, celebrando l’evoluzione continua di questo sport e la sua capacità di unire fan da tutto il mondo.
Caratteristiche del circuito
Il Losail International Circuit, situato nei pressi di Doha, Qatar, è un gioiello dell’ingegneria moderna, noto per le sue impegnative curve e lunghi rettilinei. Con una lunghezza totale di 5,4 km, il circuito vanta 16 curve, che mettono alla prova l’abilità dei piloti nel bilanciare velocità e precisione. La pista è celebre per il suo rettilineo di partenza lungo 1.068 metri, che offre spettacolari opportunità di sorpasso.
La caratteristica più distintiva del circuito è l’illuminazione artificiale, che permette di disputare le gare in notturna, aggiungendo un ulteriore livello di sfida e spettacolarità all’evento. Questo scenario unico accentua l’adrenalina della competizione, rendendo ogni gara indimenticabile sia per i piloti che per i fan.
Piloti favoriti
La MotoGP Qatar 2024 si preannuncia come il palcoscenico di una lotta serrata tra talenti consolidati e nuove promesse. Tra i favoriti, spiccano nomi come quello di Marc Márquez, noto per la sua aggressività in pista e spirito combattivo, e Fabio Quartararo, attuale campione in carica, che con la sua precisione chirurgica e costanza di rendimento si conferma candidato al titolo. Non si possono escludere sorprese da piloti come Francesco Bagnaia, con la sua capacità di adattamento a diverse condizioni di gara, e Maverick Viñales, sempre capace di colpi di scena.
Dove vedere lo streaming
L’intero fine settimana del Gran Premio del Qatar sarà visibile in diretta su Sky Sport MotoGP, al canale 208 di Sky, e su Sky Sport 1. Inoltre, la gara principale sarà disponibile in differita alle 20.05 su TV8 (Canale 108), mentre la Sprint sarà trasmessa in diretta in chiaro sabato. La competizione potrà essere seguita anche in live-streaming attraverso Sky Go, la piattaforma riservata agli abbonati Sky, che permette di guardare gli eventi su pc, smartphone e tablet. Per altre informazioni sullo streaming, leggete qui dove vedere il MotoGP Qatar 2024
.