Tutto quello che c’è da sapere sulle scommesse Serie C
Campi pesanti dove c’è poco margine per la giocata di fino, spalti con tribune di legno dove si assiepano centinaia di incalliti tifosi, gare dall’intensità paragonabile a una finale di Champions. E un torneo che è stato gavetta per campioni celebrati poi nelle serie maggiori, come Dario Hübner o Gigi Di Biagio, e che attira gli appassionati più “hardcore” del betting: in questa pagina vi daremo tutte le più importanti informazioni per le vostre scommesse Serie C, iniziando dai bookmaker top.
Troverete moltissime informazioni utili, a partire dalla formula del torneo e da alcuni necessari cenni storici, per poi passare a una serie di statistiche, tanto di squadra che individuali. Non mancherà una esaustiva sezione dedicata ai principali mercati a disposizione degli scommettitori, nonché una spiegazione dei criteri individuati per la scelta dei migliori bookies. Consultate l’elemento di navigazione qui sopra e scegliete da dove partire, oppure seguiteci nella disamina per scommettere sulla Serie C!
Scommettere sulla Serie C: ecco i bookmaker top!
Trovandovi su un sito che si occupa di bookies online, crediamo che vi interessi soprattutto conoscere gli operatori più indicati per scommettere su una lega piuttosto che su un’altra. Vi accontentiamo subito: nella tabella qui sotto trovate proprio i 5 migliori bookmaker Serie C presenti sul mercato italiano. Più avanti, in una sezione apposita di questa pagina, vi spiegheremo i parametri con cui li abbiamo selezionati. Alcuni sono presenti in tabella: il bonus di benvenuto e la presenza dello streaming.

Operatore | Bonus di benvenuto | Numero mercati | Streaming Serie C | Payout medio Serie C | Visita il bookmaker |
---|---|---|---|---|---|
SNAI | Fino a 305€ Sulle scommesse effettuate | 110 | Sì | 90,77% | Visita il sito |
Sisal | Fino a 225€ Sulla prima scommessa | 100 | Sì | 92,53% | Visita il sito |
Eurobet | Fino a 210€ Rimborso sulle scommesse | 200 | No | 92,46% | Visita il sito |
CasinoMania | Fino a 85€ Primo deposito e cashback | 30 | No | 90,82% | Visita il sito |
Se siete impazienti di scoprire questi parametri, possiamo dirvi che ne fanno parte la qualità delle promozioni specifiche sulla lega così come il livello delle quote, per non parlare della completezza della sezione dedicata alle scommesse sulla Serie C live e della quantità di tipologie di giocata a disposizione degli utenti. Insomma, fattori determinanti per giocare al meglio. Una cosa è certa: con questi 5 allibratori, le scommesse sul calcio di Serie C diventeranno una… faccenda di Serie A!
Il regolamento e le informazioni più importanti sul torneo
La gloriosa storia della Serie C, terzo step del calcio professionistico in Italia, comincia nel 1935, a continuazione del processo di riforma dei campionati nazionali già iniziato per le due serie maggiori qualche anno prima. Per darvi modo di scommettere sulla Serie C in modo consapevole, però, qui vogliamo concentrarci soprattutto sulla formula del torneo, che prevede la partecipazione di 60 squadre divise in 3 gironi da 20 team. Quest’anno però, per ragioni disciplinari, i club iscritti sono 59. La stagione in corso è iniziata proprio per questo più tardi del solito, a metà settembre.
![]() |
Nome: | Serie C |
Sede: | Firenze | |
Anno di fondazione: | 1935/2014 | |
Numero di squadre: | 59 | |
Promozioni dirette: | 3 | |
Squadre ai playoff: | 28 | |
Retrocessioni: | 9 |
Il meccanismo delle promozioni è piuttosto complesso: le prime 3 dei gironi salgono infatti direttamente in Serie B, mentre la quarta fortunata promossa deve passare dal terribile valico dei playoff, cui partecipano ben 28 squadre. Le retrocessioni avvengono in maniera uguale: sono 9 in tutto, ma solo l’ultima classificata di ogni girone finisce direttamente in Serie D, perché le altre 6 caselle libere verranno determinate dai playout. La durata del torneo si protrae fino al mese di giugno inoltrato. Lo specchietto che trovate qui sopra fornisce un quadro riassuntivo di quanto fin qui enunciato.
La storia del torneo e il legame con il mondo del betting
Come ricordavamo poc’anzi, la carta d’identità della Serie C, o Lega Pro, come è anche chiamata tra gli addetti ai lavori, indica il 1935 come data di nascita. Va detto però che la denominazione, così come il numero di squadre partecipanti, sono cambiati molte volte nel corso dei decenni. È solo dal 2014, nello specifico, che il nome del torneo è tornato a essere quello con cui più è conosciuto. Qui sotto abbiamo riassunto alcune date fondamentali nella storia di questa lega.

Come già successo anche per le scommesse Serie B, è il 1946, quello della creazione del Totocalcio, l’anno zero per le giocate sulla Serie C. In schedina, i fatidici ultimi slot dedicati appunto ai pronostici sulle partite della terza sono tuttora lo spauracchio degli utenti, perché azzeccarli richiede una notevole conoscenza del torneo. Purtroppo, e non ne facciamo mistero, la Lega Pro è sempre monitorata dall’autorità giuridica, perché spesso vittima dei tentativi di combine e match-fixing messi in atto dalla cupola delle scommesse illegali.
Dati e curiosità legate alle scommesse sulla Serie C
Le scommesse sulla Serie C attraggono molti scommettitori. Anche un torneo molto seguito, ma sicuramente meno di appeal rispetto alle scommesse Serie A, come questo, però, può essere fonte di aneddoti curiosi legati alle giocate sulla manifestazione. Ne abbiamo scelti tre.
La Serie C? Meglio della NBA!
Per gli scommettitori italiani, il campionato di terza fascia è molto più interessante persino di un torneo come la NBA e addirittura delle scommesse Bundesliga. Nel 2017, infatti, scommettere sulla Serie C è stato un divertimento che ha generato un flusso di puntate pari a quasi il 3% del totale relativo all’Italia, per un quantitativo di denaro ben superiore ai 200 milioni di euro.
Una vincita che ha fatto saltare il banco
Nel mese di novembre del 2018, un giovane scommettitore di Cassino, nel Lazio, ha giocato una schedina con il sistema a correzione d’errore. La scelta si è orientata su nove incontri di calcio, tra i quali tre di Serie C. Puntando molto sui pareggi, il giovane ha azzeccato tutti e nove i match, guadagnando la cifra record di 40.019,21€. Il tutto con una giocata costata nemmeno 10€.
Un risultato che ha destato più di un sospetto
Nel 2017, un Parma già sicuro della promozione in Serie B affrontava l’Ancona. I marchigiani avevano bisogno disperato di punti-salvezza e stavano vincendo 1-0. Nel recupero, il difensore Del Sante siglò di testa il gol del raddoppio. Il 2-0 era stato giocato da moltissimi utenti nella zona di Napoli, che ovviamente esultarono. L’evenienza però non sfuggì a chi monitora i casi di possibile match-fixing, che aprì un fascicolo di inchiesta sul caso.
Le squadre più importanti della Serie C
Dopo aver parlato di Serie C e scommesse, ci dedicheremo nei prossimi paragrafi a darvi qualche dato in più sulle squadre più importanti che hanno militato o militano in questa lega. Vi racconteremo quali sono le squadre con più promozioni in B, i club con più tifosi e alcune statistiche Serie C che vi potranno venire in aiuto per le scommesse su questo campionato.
Le squadre che sono state promosse più volte in Serie B
Terminare in Serie C è l’incubo di qualsiasi società di calcio. Però una stagione storta, o, purtroppo sempre più spesso, l’emergere di irregolarità amministrative o sportive e le conseguenti penalizzazioni rendono questo spauracchio una eventualità non così remota, e che in passato ha toccato anche storiche squadre di Serie A come Fiorentina e Napoli. Quelle nella tabella qui sotto sono le società che più volte sono state brave abbastanza da essere promosse in B.
Le squadre che hanno ottenuto più promozioni in Serie C | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Team | Stemma | Promozioni in Serie C | Città | Stadio | Fondazione | |||
Monza | Monza | 7 | Monza | Brianteo (18.568 posti) | 1912 | |||
Parma | Parma | 6 | Parma | Ennio Tardini (27.906 posti) | 1913 | |||
Salernitana | Salernitana | 6 | Salerno | Arechi (31.300 posti) | 1919 | |||
Reggiana | Reggiana | 6 | Reggio Emilia | Mapei Stadium (23.717 posti) | 1919 | |||
Avellino | Avellino | 5 | Avellino | Partenio (10.210 posti) | 1912 | |||
Catanzaro | Catanzaro | 5 | Catanzaro | Nicola Ceravolo (14.650 posti) | 1927 | |||
Cremonese | Cremonese | 5 | Cremona | Giovanni Zini (20.641 posti) | 1903 | |||
Modena | Modena | 5 | Modena | Alberto Braglia (21.092 posti) | 1912 | |||
Taranto | Taranto | 5 | Taranto | Erasmo Iacovone (12.154 posti) | 1927 | |||
Catania | Catania | 5 | Catania | Angelo Massimino (21.000 posti) | 1946 | |||
Prato | Prato | 5 | Prato | Ado Nelli (400 posti) | 1908 | |||
Ancona | Ancona | 4 | Ancona | Del Conero (23.976 posti) | 1905 |
C’è molta provincia italiana, come potete notare, in questa classifica. La Serie C è infatti un torneo che in molti casi coinvolge realtà calcistiche appartenenti a capoluoghi medio-piccoli, dove però la passione per il pallone è degna di una grande metropoli: Monza, Salernitana, Reggiana, Modena sono sedi di società che nella terza divisione del nostro calcio costituiscono un vero e proprio Gotha.
Le squadre di Serie C e i social network
Il bacino d’utenza delle società di calcio, oggi, si espande a livello praticamente mondiale grazie ai social network. Le pagine Facebook delle varie squadre vengono seguite da fan provenienti da ogni angolo del mondo. Fatte le debite proporzioni, questo discorso è valido anche per i club di Serie C, che vedono tra i propri follower, per esempio, persone che magari sono emigrate in città o paesi esteri ma che mantengono anche in questo modo il legame con la loro terra.

Nell’immagine che trovate qui sopra abbiamo stilato per l’appunto la classifica delle squadre di C con il maggior numero di follower su Facebook. La Sicilia domina, con Catania e Trapani a trainare il gruppo, nel quale compare anche il Pordenone, soprattutto grazie alla visibilità ottenuta l’anno scorso per il match di Coppa Italia contro l’Inter, molto abilmente sfruttato a livello mediatico dai social manager della squadra friulana.
Le statistiche di squadra più interessanti
Scommettere sulla Serie C, ormai lo avrete capito, non è una faccenda semplice: occorre cercare di reperire il maggior numero di informazioni possibili. Per questo, ci auguriamo che i prossimi paragrafi, in cui elenchiamo appunto alcuni record relativi a questo campionato, possano esservi utili per giocare le vostre schedine sulla terza lega italiana.
Una squadra affezionata alle vittorie
Volete sapere qual è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di vittorie consecutive nella terza divisione? Si tratta del Bologna, che nella stagione 1994/95 riuscì a mettere in fila addirittura 24 partite vincenti, un record che sembra davvero difficile togliere ai felsinei.
Il club con il maggior numero di presenze in Serie C
È il Lecce, la società che vanta il maggior numero di partecipazioni al campionato di Serie C. I pugliesi, che nel 2019/20 giocheranno in A, hanno infatti preso parte per ben 35 volte al torneo, davanti al Piacenza, fermo a 34, e al Cosenza, a quota 31. Per tre volte i giallorossi sono poi arrivati primi in classifica.
A modo loro, tutte e tre hanno fatto un triplete
Cagliari, Bologna e Napoli, squadre che ormai siamo soliti associare stabilmente alla Serie A, hanno spesso conosciuto l’inferno delle serie minori. Sono comunque le uniche ad essersi aggiudicate almeno un campionato di A, uno di B e uno di Serie C.
Una vera macchina da gol
Nel corso della stagione 2018/19, la Carrarese è stata la squadra più prolifica dei tre gironi di Serie C, in coabitazione con il Catanzaro. I due club hanno messo a segno ben 65 reti. Purtroppo per loro, però, questa abbondanza di segnature non è riuscita a far loro conquistare la Serie B.
Fare gol a loro è quasi impossibile
Nel 2018/19 una squadra si è distinta per l’inviolabilità del proprio reparto difensivo. Sono stati i campani della Juve Stabia ad avere la migliore difesa dei tre gironi di Serie C, subendo solo 18 gol in tutta la stagione. In questo caso, ciò è anche valso a strappare la promozione in B.
I più grandi record individuali della Serie C
Dopo aver parlato delle squadre, è il momento di fare qualche cenno ai beniamini del pubblico, i giocatori. Nomi meno altisonanti dei top player della A, naturalmente, ma non per questo meno amati dai tifosi o meno dotati dei loro più illustri colleghi. Le statistiche Serie C relative ai giocatori che troverete potranno darvi una mano quando deciderete di fare una puntata.
I grandi marcatori delle ultime stagioni
I bookmaker Serie C lo sanno molto bene: la possibilità di successo di una squadra, in questa lega, dipende molto anche dalla presenza di un solido centravanti, che a suon di gol possa spingere i suoi alle più alte vette dei campionati maggiori. Per questo, vedere quali sono stati i migliori marcatori del torneo nelle ultime stagioni è una informazione importante, e senza dubbio vi farà conoscere atleti che probabilmente ben figurerebbero anche in palcoscenici più prestigiosi.
I capocannonieri della Serie C delle ultime 5 stagioni | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stagione | Giocatore | Squadra | Reti | Secondo | ||||
2018/2019 | Francesco Tavano | Carrarese | 17 | Gliozzi (Robur Siena), 15 | ||||
Pablo Granoche | Triestina | 17 | Perna (Giana Erminio), 15 | |||||
Luigi Castaldo | Casertana | 17 | ||||||
2017/2018 | Daniele Vantaggiato | Livorno | 19 | Curiale (Catania), 15 | ||||
Simone Guerra | Feralpisalò | 19 | ||||||
2016/2017 | Leonardo Mancuso | Sambenedettese | 22 | Mazzeo (Foggia), 21 | ||||
2015/2016 | Stefano Scappini | Pontedera | 24 | Brighenti (Cremonese), 17 | ||||
Pietro Iemmello | Foggia | 24 | ||||||
2014/2015 | Alfredo Donnarumma | Teramo | 22 | Caturano (Melfi), 18 | ||||
Eusepi (Benevento), 18 |
Vantaggiato, Guerra, Mancuso e Donnarumma, così come Curiale, secondo nel 2017/18, sono tutti piccole celebrità della Serie C (Donnarumma, peraltro, ha vinto la classifica dei bomber in Serie B l’anno successivo). Segnare 20 gol in un campionato difficile e arcigno dal punto di vista dei contrasti difensivi come la C è sicuramente un grande merito. Nel 2018/19 tale riconoscimento è andato a due “grandi vecchi” delle serie minori come Ciccio Tavano e Pablo Granoche, oltre che a Castaldo, della Casertana.
I top player della lega di oggi e quelli di ieri
Elencare i calciatori più rappresentativi di un torneo con quasi 60 società coinvolte è un’impresa titanica. Abbiamo però tentato di segnalarvi quattro prospetti attualmente in attività e due del passato che, a nostro giudizio, possono ben spiegare cosa significhi militare in un torneo estenuante come la terza divisione. Li trovate nella tabella qui sotto.
I giocatori più rappresentativi della Serie C, oggi e ieri | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocatore | Stagioni in C | Presenze | Tornei vinti | Gol | ||||
Francesco Tavano (Carrarese) | 3 | 73 | – | 35 | ||||
Luigi Castaldo (Casertana) | 5 | 138 | – | 50 | ||||
Daniele Cacia (Novara) | 3 | 47 | – | 20 | ||||
Felice Evacuo (Trapani) | 6 | 199 | 1 | 164 | ||||
Dario Hübner | 6 | 141 | – | 39 | ||||
Gianni Califano | 20 | 422 | – | 153 |
Ciccio Tavano e Felice Evacuo sono dei veri “highlander” della Serie C. Non più giovanissimi, continuano comunque a dispensare classe nelle fila di Carrarese e Trapani. Il secondo è peraltro diventato il miglior bomber di sempre della lega, togliendo il record a Gianni Califano. Dario Hübner è stato una leggenda anche in A, con le maglie di Brescia e Piacenza.
Numeri da record: le grandi imprese delle stelle della Serie C
Per le vostre scommesse sul calcio di Serie C può essere utilissimo conoscere alcuni dei primati stabiliti dai giocatori che hanno militato in questa divisione. È ciò di cui parleremo nei prossimi box, in cui troverete notizie su grandi bomber, leggende del torneo e specialisti in promozioni.
- CHE BOMBER Gianni Califano, in attività tra il 1995 e il 2009, è stato per molti anni il più prolifico marcatore della Serie C, avendo realizzato 163 reti.
- IL RECORD È SUO Felice Evacuo ha superato Califano come miglior bomber della Serie C nella stagione 2018/19: 164 i suoi gol fino ad oggi.
- LA SERIE NON CONTA Igor Protti e Dario Hübner sono gli unici calciatori a essersi laureati capocannonieri sia in Serie A che in B e in C.
- STAGIONE D’ORO Nella stagione 1999/00 della Serie C, Andrea De Florio realizzò 28 gol con il Crotone, record imbattuto.
- UNA VERA LEGGENDA Gigi Marulla giocò per ben 11 anni nel Cosenza, seguendone le vicende tra Serie B e C, e ne divenne un simbolo.
- CON LORO SI RISALE Igor Protti, Cristiano Lucarelli e Christian Riganò: tre giocatori tornati nella loro squadra per risalire dalla C.
Le principali tipologie di scommessa previste dai bookmaker Serie C
Esaurita la nostra scorpacciata di statistiche sulla Serie C, crediamo che sia il momento giusto per tornare più specificamente a parlare di scommesse e di tipologia di puntata. I bookmaker Serie C prevedono moltissimi mercati sulle partite in programma, anche se meno che per le scommesse Premier League, perciò esamineremo alcuni dei più diffusi, suddividendoli tra mercati sulla singola partita e antepost.
Le puntate sulla partita singola
Cosa significa puntare su una partita singola? Che concentreremo la nostra giocata sui mercati disponibili per una partita in programma entro un giorno o poco più dal momento in cui decidiamo di scommettere sulla piattaforma di un allibratore. Provate ad esempio a vedere cosa offre il bookie nel box qui sotto, per quanto riguarda la Lega Pro!

- Bonus benvenuto fino a 305€
- Payout fino al 92.70%
- 110 mercati Serie C
- Palinsesto molto profondo
Come avrete modo di verificare voi stessi, la quantità di tipologie di giocata previste è solitamente molto alta, attorno alla cinquantina di mercati. Per cui affronteremo, senza pretesa di essere definitivi nella nostra trattazione, solo alcuni di quelli più comuni, con le relative statistiche.
I numeri per il mercato 1X2
La Serie C è un campionato in cui non prenderle è decisivo: è quanto emerge, per lo meno, dai dati relativi alla stagione 2018/19, in cui il segno “X” si è verificato nel maggior numero dei casi. Il fanalino di coda sono le vittorie esterne: tenetene conto, quando scommettete, e considerate quindi il pari come un’opzione decisamente praticabile. Per i nerd delle statistiche, guardate il dato relativo invece alle scommesse sulla Liga spagnola.
Cosa ci dicono le statistiche del mercato Gol/No gol
Nella stagione 2018/19, i tre gironi della Serie C hanno fatto registrare un comportamento omogeneo, per quanto riguarda la statistica sul mercato Gol/No gol. I tre gironi, infatti, hanno visto una chiara prevalenza del No gol. Conclusioni? Tutti sembrano gironi in cui chi segna per primo più probabilmente vincerà: tenetene conto per le vostre giocate, e magari confrontate con quanto avviene nelle scommesse Ligue 1.

Le statistiche per il mercato Under/Over
Anche per quanto riguarda il mercato Under/Over, ovvero la soglia gol sotto o sopra cui si prevede andranno le due squadre in campo, una delle più diffuse scommesse sul calcio, i tre gironi della Serie C 2018/19 sono stati decisamente coerenti. È di gran lunga il segno Under, infatti, quello che si è verificato in più occasioni, il che ci dice che le squadre della terza divisione puntano decisamente a difendere, più che ad attaccare, una volta trovata una rete. Cosa è successo invece nelle scommesse Europa League?

Le scommesse antepost
Facciamo adesso lo stesso genere di esplorazione fatto per le giocate single match. Occupiamoci dunque delle puntate antepost, ovvero delle scommesse sulla Serie C più a lungo respiro, relative al vincente del torneo, al capocannoniere oppure alle squadre retrocesse. Giocate molto interessanti e che presentano qualche difficoltà, se non si ha una grande conoscenza di questo campionato.

- Bonus benvenuto fino a 1.000€
- Payout fino al 93.84%
- 140 mercati Serie C
- Betting exchange
Quello che trovate qui sopra è uno dei bookmaker Serie C con cui provare a giocare le scommesse antepost sulla terza divisione. Nei prossimi paragrafi presenteremo proprio alcune delle giocate di questo tipo che riscuotono più successo presso gli scommettitori appassionati di questa lega.
La squadra che finisce in testa ai gironi di Serie C
Come abbiamo detto più sopra, il campionato di Serie C è articolato in tre gironi. Quindi, più che scommettere sulla squadra vincitrice del campionato in sé, qui si tratta di indovinare quale squadra terminerà in testa nel rispettivo girone. Nella stagione 2018/19 sono stati Virtus Entella, Pordenone (nella foto lo stemma, ndr) e Juve Stabia a primeggiare nei singoli raggruppamenti, meritando così la promozione diretta in Serie B. Per i liguri si tratta di un ritorno piuttosto ravvicinato, in termini di tempo.
La squadra che trionfa ai playoff
Effettivamente, somiglia più al classico mercato vincente campionato quello che chiede di pronosticare quale squadra risulterà la migliore ai playoff, e potrà così conquistare il quarto posto utile per la promozione in B. 28 squadre si contendono questa posizione, per un vero e proprio campionato supplementare dopo la regular season. Nella stagione 2018/19 è stato il Pisa (nella foto lo stemma, ndr) a strappare il pass.
Retrocessione sì/no
I bookmaker Serie C permettono ovviamente di scommettere su quale squadra, al termine della stagione, precipiterà nell’abisso della Serie D, ovvero nel calcio semiprofessionistico. Tre retrocessioni dirette e altre 6 dopo la bolgia dei playout determinano le squadre condannate. Nella stagione 2018/19, lo storico Pro Piacenza è stata una delle società coinvolte in questa esperienza negativa.
Indovinare il bomber della Serie C
Anche per quanto riguarda il pronostico relativo al capocannoniere della C, bisogna dire che si può scommettere sul miglior bomber in assoluto così come su quello relativo ai tre singoli gironi. Nella stagione 2018/19, per non sbagliare, il premio è stato equamente diviso tra Francesco Tavano della Carrarese, Pablo Granoche della Triestina (nell’immagine lo stemma, ndr) e Luigi Castaldo della Casertana, con l’ottimo risultato di 17 gol a testa.
Qual è la strategia migliore per le scommesse sulla Serie C?
Mettiamo subito le cose in chiaro: non esiste un metodo certo e verificato per farvi vincere alle scommesse, che si tratti di puntate che coinvolgono i bookmaker Serie C o di qualsiasi altro sport. Del resto, l’imponderabilità del caso e della fortuna sono tra i motivi di fascino di questo gioco. È però vero che, soprattutto per quanto riguarda le giocate su un campionato difficile come la Serie C, si può prendere qualche accorgimento utile.
Innanzitutto, le statistiche che vi abbiamo illustrato nei paragrafi precedenti. Il dato sull’incidenza di vittorie in casa e in trasferta, o quello sull’Under/Over forniscono indicazioni interessanti su come vanno le partite in questa competizione. A tutto ciò aggiungete la raccolta di informazioni sullo stato di forma delle squadre, la condizione degli atleti, gli scontri diretti e così via: non solo i quotidiani sportivi ma anche le statistiche che potete reperire sulle piattaforme dei vari bookies vengono molto in aiuto. E poi considerate quanto detto fin dal principio di questa pagina: la Serie C non è un torneo da punta di fioretto ma da sciabola. Ciò che conta è il risultato, e se basta un gol per portarlo a casa, lo si difenderà coi denti!
Il miglior sito scommesse sulla Serie C: come lo abbiamo trovato
All’inizio di questa panoramica dedicata allo scommettere sulla Serie C vi avevamo anticipato che avremmo parlato dei criteri attraverso cui abbiamo determinato quali bookies fanno parte della nostra Top 5 degli allibratori per questa lega, e adesso è giunto il momento per farlo.
I criteri con cui abbiamo scelto il miglior sito scommesse per la Serie C I mercati sia su desktop che su app. Il livello dei payout sulla Serie C. La sezione live e lo streaming. Le promozioni periodiche sulla Serie C.
Cliccando su uno dei nomi evidenziati nell’elemento qui sopra potrete leggere subito la voce dedicata a uno dei parametri che abbiamo giudicato come fondamentali per la nostra selezione, oltre alle voci (bonus benvenuto e streaming) che abbiamo inserito nella tabella posta all’inizio di questa pagina. Oppure, se non avete preferenze, potete esaminarli nell’ordine da noi indicato.
La quantità di mercati disponibili
Oltre alle tipologie di scommesse che abbiamo descritto nel dettaglio nei paragrafi precedenti, siamo sicuri che, per le vostre scommesse sulla Serie C, vi potrà interessare avere a disposizione qualche mercato in più, magari composto da interessanti combobet o pronostici insoliti come l’autore del prossimo gol di testa. Le migliori app di scommesse sportive propongono lo stesso numero di mercati disponibile da desktop: un bookmaker di qualità si riconosce anche da questi particolari.

- Bonus benvenuto fino a 210€
- Payout fino al 92.63%
- 200 mercati sulla Serie C
- Presenza degli sport virtuali
Il bookie che abbiamo evidenziato nel box qui sopra, per esempio, mette a disposizione più di 200 mercati sulla Serie C, in particolare per i big match, e si distingue anche per un elevato numero in quelli per le scommesse live, oltre che per un bonus di benvenuto decisamente interessante a livello di massimale.
L’incidenza del valore dei payout
Volete puntare sulla vittoria del Catania contro la Juve Stabia: quale operatore scegliere? Naturalmente quello con le quote più alte, o per meglio dire con il payout più vantaggioso, ovvero con la percentuale più vicina a 100 e che rappresenta il ritorno a nostro favore sulla vincita. Nella tabella qui sotto trovate i payout minimi e massimi degli allibratori online che compongono la nostra Top 5: come potete vedere i numeri non sono niente male.
Payout | BetFlag | SNAI | Sisal | Eurobet | CasinoMania |
---|---|---|---|---|---|
Minimo | 92,24% | 88,84% | 92,31% | 92,30% | 90,31% |
Massimo | 93,84% | 92,70% | 92,75% | 92,63% | 91,34% |
Solo un bookie come SNAI fa registrare un dato sotto la soglia psicologica del 90% per le sue scommesse sulla Serie C, mentre gli altri da noi analizzati si mantengono mediamente attorno a un più che soddisfacente 92%, con il picco positivo rappresentato da un operatore come BetFlag, che piazza un invitantissimo 93.84%.
Il comparto per le giocate in-play
Scommettere su una partita di Serie C mentre essa è in corso di svolgimento? Una iniezione di adrenalina e brivido che non può che entusiasmare gli scommettitori. Una sezione live ben curata, quindi, sarà un non plus ultra, per un buon bookmaker sulla Serie C. Ma cosa serve perché sia tale?
Quote vantaggiose e molti mercati, naturalmente, ma, e a maggior ragione per un torneo non così sotto i riflettori come la C, anche un accurato ed aggiornato apparato di statistiche sulle varie squadre, così come un livescore che ci permetta di seguire in tempo reale ciò che succede sui campi. Ancora meglio, la presenza dello streaming, per vedere la partita su cui stiamo puntando.
La presenza di promozioni periodiche
Per quanto molto amata dagli scommettitori, è evidente che la Serie C non abbia il bacino d’utenza delle scommesse Champions League, ed aspettarsi una uguale offerta di servizi sarebbe ingeneroso. Detto questo, però, è vero che anche per la Serie C i migliori siti scommesse online prevedono, ogni tanto, qualche succosa promozione periodica. Qui sotto trovate i passaggi da espletare per farne uso.
Puoi sfruttare le promozioni sulla Serie C seguendo questi semplici passaggi
Controlla bene termini e condizioni relative alle promozioni sulla Serie C.
Piazza una scommessa che risponda ai requisiti richiesti dalla promozione.
Se la scommessa risulta vincente, ottieni il premio relativo alla promozione.
In molti casi si può trattare, più semplicemente, della possibilità di inserire partite di C nelle schedine buone per ottenere un bonus multipla. Altre volte, invece, per esempio quando ci sono le finali dei playoff, si può sperare di avere una promozione specificamente dedicata a questa lega. Il suggerimento? Sempre quello: tenere sempre d’occhio la pagina delle promozioni dei bookmaker Serie C. Consultate poi la pagina di approfondimento sui bonus per scoprire tutto sulle promozioni.
FAQ
Abbiamo concluso questa lunga trattazione dedicata alle scommesse sulla Serie C. Se però vi abbiamo lasciato qualche perplessità, non perdete tempo e scrivete al nostro indirizzo mail info@migliorsitoscommesse.net, vi risponderemo appena possibile! Per sapere tutto, ma proprio tutto sui siti scommesse in generale, date uno sguardo invece alla nostra home page.
Che differenza c’è tra lo scommettere sulla Serie C e sulla Lega Pro?
Nessuna, o per meglio dire: scommettere sulla Lega Pro non si può più, perché la denominazione del terzo livello del calcio professionistico italiano è, dal 2014, solo ed esclusivamente Serie C.
Cosa vuol dire scommettere sulla vincente della Serie C?
Il mercato Vincente, per la Serie C, non è univoco. Come abbiamo cercato di spiegare più sopra, la terza divisione è articolata in tre gironi, per cui occorrerà pronosticare la vincente di ogni raggruppamento, oppure scegliere il girone per cui tentare di indovinare la prima classificata.